Stampato in tiratura limitata in occasione di una grande mostra dedicata all'arte di Mauro Cicarè, Le avventure del gigante Morgante (Ed. Di), prima parte di un dittico tuttora in lavorazione, è probabilmente il più importante fumetto italiano uscito dall'inizio di questo 2012.
Liberamente ispirato al poema Il Morgante di Luigi Pulci, è una cavalcata in plein air nei territori della nostra italica mitologia.
Giganti, cavalieri, dame, battaglie, assedi... raccontati per immagini con epico piglio picaresco da un Cicarè in piena forma, che non lesina scenari imponenti e masse di guerrieri a cavallo, tutti disegnati in ogni minimo e documentatissimo dettaglio. Il bianco e nero dell'autore riserva inoltre la gradita sorpresa di un tratteggio ispiratissimo e inedito, che ben si adatta alla bisogna (per usare il giusto linguaggio aulico di circostanza).
Un' opera densa, robusta, divertentissima! Una moderna graphic novel che scava gioiosamente nel passato e nel mito, per riempire (forse) gli spazi aridi del fumetto italiano, non ricercando in "statuti" ma in "immaginari" senza padroni, la libertà di esprimere pienamente i propri desideri e le proprie passioni.
Anche per questo, Le avventure del gigante Morgante, è il fumetto più "nouvelle vague" dell'anno, perciò il più libero, il più esaltante.
venerdì 14 settembre 2012
lunedì 10 settembre 2012
VAMPIRELLA -CORONA DI VERMI-

sabato 1 settembre 2012
HIT MOLL, una ragazza pericolosa, di Luca Enoch e Andrea Accardi
Nikita + Kill Bill = Hit Moll.
Peccato che Luca Enoch non sia Luc Besson e meno che meno Quentin Tarantino (ma forse vorrebbe essere Garth Ennis)...
I disegni (STUPENDI!!!), di Andrea Accardi, sorreggono da soli la baracca e non fanno del tutto rimpiangere il prezzo del biglietto...pardon, del libro.
Iscriviti a:
Post (Atom)